Medicina del Lavoro Galatone

La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che si occupa di tutelare la salute dei lavoratori e di prevenire, diagnosticare e curare tutte quelle malattie provenienti dallo svolgimento dell’attività professionale.

A chi si rivolge la Medicina del Lavoro

La Medicina del Lavoro si rivolge ai lavoratori che per motivi di lavoro sono esposti a rischi per la salute e alle aziende che hanno necessità di migliorare gli ambiente lavorativi in materia di sicurezza e salute, migliorando la qualità della vita dei propri dipendenti.

Gli obiettivi della Medicina del Lavoro

Gli obiettivi principali che si pone la Medicina del Lavoro sono fondamentalmente tre:

  • aver cura della salute e della capacità lavorativa dei lavoratori;
  • migliorare l’ambiente lavorativo pretendendo la massima attenzione sotto il profilo della sicurezza e salute;
  • sviluppare una organizzazione del lavoro che vada verso l’unica direzione della sicurezza e della salute dei lavoratori e degli ambienti lavorativi, creando un clima sociale positivo, apportando un netto miglioramento della produttività.

Quando è obbligatoria la visita con il Medico del Lavoro

Il datore di lavoro è obbligato a nominare un medico specializzato nella valutazione dei rischi legati alla sicurezza e alla salute dei propri dipendenti, quando gli stessi ambienti lavorativi potrebbero provocare problematiche a salute e sicurezza. La figura professionale di riferimento è il Medico del Lavoro. Tutte le aziende dove si sia rilevato la presenza di rischi provenienti dalle prestazioni professionali del lavoratore, sono tenute a nominare un Medico del Lavoro ai sensi dell’articolo 41 della legge 81/03. L’obbligo è esteso anche a tutte quelle aziende che hanno in forze un solo dipendente esposto a rischi.

Alcuni esempi di valutazione di rischi professionali sono:

  • per l’utilizzo per più di 20 ore settimanali di videoterminali;
  • per la movimentazione di carichi (es. magazziniere);
  • per l’esposizione alle polveri o altro (es. operai edili);
  • per l’utilizzo di prodotti chimici (es. addetti alle pulizie);
  • per il logorio fisico derivato dalle ore di guida (es. autisti in possesso di patente C).

Chi è il Medico del Lavoro

Il Medico del Lavoro è un professionista che si occupa di tutelare la salute dei lavoratori e delle aziende che lo nominano, attraverso una serie di attività mirate a prevenire le malattie professionali e gli infortuni sul posto di lavoro. Ai lavoratori rilascia un “certificato medico del lavoro” che attesta l’idoneità lavorativa. Con il datore di lavoro, in collaborazione con i Responsabili alla sicurezza, collabora per la stesura della “valutazione dei rischi”.

Gli obiettivi principali del medico del lavoro sono:

  • promuovere e mantenere un elevato grado di benessere sia fisico che mentale dei lavoratori sul posto di lavoro, oltre che di rispetto sociale;
  • supportare ed aumentare la capacità lavorativa;
  • contribuire nel migliorare gli ambienti lavorativi;
  • promuovere lo sviluppo di una vera cultura lavorativa;
  • prevenire tutte le malattie professionali o eventuali infortuni;
  • preoccuparsi di far effettuare le visite mediche con la periodicità stabilita dalla legge;
  • preoccuparsi di far effettuare gli esami chimico-biologici ai lavoratori esposti;
  • visionare periodicamente gli ambienti di lavoro, con l’obiettivo di valutare costantemente i rischi proveniente dall’attività svolta;

Le visite mediche sono obbligatorie

Le visite mediche dei lavoratori in forze ad un’azienda, tenute dal medico del lavoro in centri specializzati come il Poliambulatorio Santa Lucia di Galatone, sono obbligatorie:

  • prima che il lavoratore inizi il lavoro affinché si rediga un certificato di idoneità;
  • periodicamente durante lo svolgimento del lavoro in modo tale da monitorare lo stato di salute nel corso del tempo.
  • per modificare in senso positivo o negativo lo stato di idoneità allo svolgimento del lavoro, prescrivendo eventuali limitazioni o riabilitando al pieno svolgimento delle attività lavorative.

Dove svolgere la visita medica

Le visite mediche devo essere effettuate in ambienti idonei, igienicamente protetti e soprattutto rispettosi della privacy del dipendente. In questo aspetto, il Poliambulatorio Santa Lucia garantisce assoluta conformità.

È possibile richiedere un informazioni o un appuntamento con il Medico del Lavoro del Poliambulatorio Santa Lucia contattando il numero 800 200 900. Il nostro personale di segreteria specializzato sarà a disposizione nel rispondere a qualsiasi quesito e illustrare le disponibilità per gli appuntamenti medici.

Presso il centro Santa Lucia troverai le competenze più avanzate per effettuare una visita della Medicina del Lavoro a Galatone.

Prenotare una visita di medicina del lavoro è semplice, chiama i numeri:

da lunedì al sabato, dalle ore 7 alle ore 20.

Fissa un appuntamento per una visita con il Medico del Lavoro